News
È possibile anticipare le mosse dei cyber criminali? Siamo tornati con il terzo episodio di Deda Tech Vibes
In un panorama dove gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati, essere reattivi non basta più: serve un approccio capace di prevedere, leggere segnali nascosti e agire in anticipo.
Terza puntata di Deda Tech Vibes
Prosegue il nostro viaggio nella tecnologia che fa la differenza, raccontata da chi ogni giorno lavora per renderla concreta.
In questo episodio, Andrea Lalli, Blue Team Leader, guida Giorgio Fiore, Product Management Team Leader, nel mondo della Digital Threat Intelligence: una pratica fatta di tecnica, intuito e ascolto attivo.
Dati, contesto, azione
La Digital Threat Intelligence non è una semplice raccolta di informazioni: è la capacità di analizzare ciò che accade fuori e dentro la rete aziendale per trasformare dati grezzi in interventi mirati.
Un servizio strategico che, integrato con gli altri strumenti di cybersecurity come l’MDR, rende l’intero ecosistema più resiliente, reattivo e pronto a prevenire gli attacchi prima ancora che inizino.
C’è un genere musicale che racconta bene tutto questo. Un genere che vive di ascolto, tecnica e sensibilità, dove ogni nota entra nel momento giusto e nulla è lasciato al caso.
Per scoprire di quale stiamo parlando, guarda il video completo e scopri come trasformiamo i segnali in azione.