1. Home
  2. /
  3. Servizi
  4. /
  5. cyber@dedatech
  6. /
  7. Advising
  8. /
  9. Identity Governance Administration

Identity Governance Administration

L’Identity Governance Administration è la disciplina che si occupa della gestione delle identità e del relativo ciclo di vita, oltre che del governo delle autorizzazioni sulle risorse digitali, garantendo una visione centralizzata delle identità e il controllo delle abilitazioni possedute sui sistemi per prevenire accessi inappropriati o rischiosi.

Il governo della sicurezza delle identità digitali consente alle aziende non solo di proteggere le proprie risorse e i sistemi critici dagli attacchi informatici, ma anche di garantire la conformità alle normative vigenti (DORA, NIS2, GDPR, ISO/IEC 27001, etc.).

Panoramica

L’attività può arrivare a comprendere

Assessment iniziale, definizione della piattaforma IGA, Analisi e Progettazione funzionale della piattaforma IGA, Delivery Management ed Implementazione della piattaforma, Consulenza Specialistica e Supporto sulla Piattaforma IGA.

A pieno regime la piattaforma consente di dare risposta ai seguenti quesiti:
• Chi ha accesso e a quali risorse digitali?
• Chi effettivamente deve poter accedere e perché?
• Come viene utilizzato l’accesso?
Essere in grado di rispondere a suddette domande, pone le basi per:
• Elevare la propria postura di sicurezza;
• Implementare strategie di mitigazione del rischio;
• Essere conformi alle normative vigenti.

Casi d’uso frequenti

Soprattutto per organizzazioni grandi, o in crescita o coinvolte in operazioni di M&A, la governance degli accessi può diventare una delle attività più soggette a errore umano o al consumo di grandi quantità di ore uomo. Una piattaforma di gestione consente di scongiurare tutto ciò, creando presupposti ideali per ottenere un landscape solido nei fatti oltre che nella teoria.

Senza una piattaforma di Identity Governance anche una pianificazione corretta può facilmente dimostrarsi poi non compliant nell’esecuzione, creando seri problemi. Una piattaforma di Identity Governance invece garantirà una piena adesione agli standard previsti.

I vantaggi di Identity Governance Administration
1
Visibilità

Migliorare il governo degli accessi attraverso una visione centralizzata delle identità e delle relative autorizzazioni

2
Efficienza

Accelerare i processi di gestione del ciclo di vita delle identità, integrandolo con flussi strutturati automatizzati

3
Business Oriented

Facilitare il Business fornendo strumenti user-friendly per effettuare richieste di accesso in modalità self-service, verificare facilmente il rispetto delle policy di sicurezza ed eseguire la ricertificazione degli accesi

4
Compliance

Garantire la conformità degli accessi e l’adempimento dei requisiti normativi (DORA, NIS2, GDPR, ISO/IEC 27001)

Storie di successo
Ti raccontiamo alcuni dei nostri progetti
CONTATTI

Siamo pronti ad ascoltarti.
Scrivici, siamo a tua disposizione.